Privacy Policy – conforme a Google OAuth e GDPR
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025
Dominio di riferimento: https://nexumed.it
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è Dott. Umberto Trecroci, medico chirurgo, proprietario dell’applicazione NEXUMED, con sede in [indirizzo completo], e-mail di contatto: info@nexumed.it.
2. Tipologie di dati raccolti
L’applicazione e il sito web NEXUMED raccolgono esclusivamente i seguenti dati personali:
Dati di navigazione e tracciamento anonimi, tramite strumenti automatici come:
Google Analytics (analisi del traffico e delle statistiche di utilizzo del sito).
Meta (Facebook) Pixel (monitoraggio delle conversioni e campagne pubblicitarie).
Non vengono raccolti, tramite tali strumenti, dati sanitari, identificativi o sensibili dell’utente.
Eventuali dati anagrafici, clinici o di contatto forniti dagli utenti registrati o dai pazienti (nome, cognome, e-mail, referti, dati medici) vengono trattati unicamente all’interno della piattaforma NEXUMED per finalità di telemedicina, con autenticazione riservata e protocollo HTTPS sicuro.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati raccolti vengono utilizzati per le seguenti finalità:
Analisi statistiche aggregate e anonimizzate sul traffico del sito (Google Analytics).
Ottimizzazione della comunicazione online e delle campagne informative (Facebook Pixel).
Erogazione del servizio di telemedicina, con accesso autenticato per i pazienti del Dott. Umberto Trecroci.
Le basi giuridiche del trattamento sono:
Consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR) espresso mediante banner cookie e informativa di consenso.
Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), per gli utenti registrati che utilizzano la piattaforma.
4. Modalità di trattamento e sicurezza dei dati
Tutti i dati vengono trattati con strumenti informatici e telematici nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
Le misure di sicurezza adottate comprendono:
Crittografia TLS/HTTPS per tutte le comunicazioni.
Accesso ai sistemi riservato a personale autorizzato.
Backup periodici su server protetti in Europa.
Pseudonimizzazione dei dati di tracciamento.
5. Conservazione dei dati
I dati di tracciamento (Analytics e Pixel) vengono conservati per un periodo massimo di 26 mesi.
I dati sanitari raccolti per finalità di telemedicina vengono conservati nel rispetto della normativa sanitaria e deontologica, per il tempo necessario all’erogazione del servizio o secondo i termini previsti dal Codice di Deontologia Medica.
6. Condivisione dei dati con terze parti
I dati raccolti possono essere trattati da fornitori terzi che operano come Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, tra cui:
Google Ireland Limited, per i servizi Google Analytics.
Meta Platforms Ireland Ltd., per il Pixel di Facebook.
Fornitori di hosting e servizi cloud conformi a standard di sicurezza europei (es. Hetzner, AWS o equivalenti).
Nessun dato personale o sanitario viene condiviso con terze parti per finalità commerciali o pubblicitarie.
7. Uso dei servizi Google
Il sito NEXUMED utilizza i servizi Google Analytics nel rispetto della Google API Services User Data Policy, inclusi i Limited Use Requirements.
L’uso dei dati provenienti dai servizi Google è limitato alla misurazione aggregata e anonima delle performance del sito.
8. Diritti dell’interessato
Gli utenti possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 del GDPR:
Accesso ai propri dati;
Rettifica o cancellazione;
Limitazione o opposizione al trattamento;
Portabilità dei dati;
Revoca del consenso.
Le richieste vanno inviate a: privacy@nexumed.it.
9. Revoca del consenso e cancellazione dei dati
Gli utenti possono revocare il consenso ai cookie o ai tracciamenti tramite il banner di gestione cookie presente sul sito o modificando le impostazioni del browser.
In caso di revoca dell’accesso ai servizi Google, i dati di tracking vengono automaticamente anonimizzati.
10. Trasferimento dei dati extra UE
Eventuali trasferimenti di dati verso server localizzati fuori dall’Unione Europea avvengono in conformità alle Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea.
11. Aggiornamenti
La presente informativa può essere modificata in qualunque momento, ad esempio per adeguamenti normativi. L’utente è invitato a consultare periodicamente questa pagina.